23 Settembre - 8 Ottobre

REGGIO EMILIA

MANTOVA

SIENA

MOSÈ RICCI

Mosè Ricci è professore ordinario di Progettazione Architettonica e di Progettazione Urbanistica. Insegna presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica dell’Università di Trento.
Esperto di tecniche di rigenerazione urbana, la sua ricerca è focalizzata sull’interazione tra qualità architettonica prestazioni ecologiche degli insediamenti e sostenibilità del cambiamento .
Fulbright Scholar presso la Graduate School of Design, della Harvard University, Cambridge Mass. USA nel 1996, dal 2003 è Benemerito della Cultura e dell’Arte Italiana con medaglia d’argento del Presidente della Repubblica. 
Ha insegnato come visiting professor di Sustainable Urbanism presso lo IAAC di Barcellona (2014-15), la Technische Universitat Monaco di Baviera (2008-09), la Universitad Moderna de Lisboa (2006-07).
E’ stato curatore per l’Urbanistica e il Paesaggio della Mostra RECYCLE Strategie per l’architettura, la città e il pianeta MAXXI, Roma e
altre sedi 2011-2013.
Ha tenuto lezioni e conferenze in diverse università italiane ed estere. E’ direttore della Collana Internazionale Babel, List editore, Barcellona. 

Ha pubblicato diversi libri tra i quali:
New Paradigms
BABEL, List publisher, Barcelona, 2012
UniverCity
 BABEL, List publisher, Barcelona, 2010
ISpace

BABELE, Meltemi publisher, Roma, 2008
Rischiopaesaggio
BABELE, Meltemi publisher, Roma, 2003

Ha partecipato e vinto diversi concorsi internazionali di architettura e di progettazione paesaggistica e urbana con lo studio RICCISPAINI AA.
Il suo lavoro progettuale è stato esposto in numerose mostre in Italia e all’estero e nel 2012 e nel 1996 alla Biennale di Architettura di Venezia.
Il suo progetto per gli uffici Ghella a Roma con RICCISPAINI AA  ha vinto l’European Solar Prize 2015.